Carte di controllo intra-laboratorio

Cosa sono le carte di controllo intra-laboratorio

Le carte di controllo sono strumenti, adoperati in ambito statistico, per mantenere sotto controllo i vari parametri di un processo. All’interno della piattaforma Kylix le carte possono essere adoperate per valutare l’andamento di uno strumento, di un dipendente o di un metodo di prova.

Tipologie di carte di controllo

Attualmente le carte di controllo gestite all’interno della piattaforma sono di 3 tipi:

  • Shewhart anche detta delle medie
  • Jahen anche detta cumulativa
  • carta dei Range

Costruzione della carta di controllo

All’interno della piattaforma, si definiscono due fasi, la prima è quella della costruzione della carta di controllo. Ossia la determinazione del sigma per fissare un punto sulle ordinate e degli altri punti fino a 3 sigma e a -3 sigma.
Per far ciò si possono inserire, come da normativa le misurazioni per la determinazione di tali valori, sia a misurazione singola che multipla, oppure si può direttamente inserire il valore del sigma.

Una volta aver determinato tali informazioni di base, si procede al caricamento dei singoli punti di attenzione, che consentono di determinare le congiunzioni con le linee spezzate (per le carte dei range e di Shewhart) piuttosto che la colorazione dei punti (per la carta di Jahen).

Grazie ad un sistema di regole pre impostate, si possono segnalare eventuali anomalie del processo

Scarica la nostra brochure